LE SOLDATESSE IN GRIGIO VERDE

15,00 

I più famosi storici hanno stranamente omesso di parlare delle Ausiliarie, in quanto fenomeno che dimostrava una certa apertura mentale ma che si concluse con stragi e sevizie che non vanno certo a vantaggio dei “liberatori”, in quanto violenza consumata contro donne. Esse – in numero di circa 6-000 – furono vere e proprie soldatesse volontarie, inquadrate nell’esercito della RSI con tanto di divise, mostrine e gradi. A parlare, nel suo memoriale inedito, è Piera Gatteschi Fondelli ( nata a Greve in Chianti nel 1902 e mancata a Roma nel1985), addirittura partecipante, con altre 20 donne, alla Marcia su Roma, comandante del Servizio Ausiliario Femminile e unico generale donna della storia d’Italia, almeno fino ad oggi.

Pagg. 190 cm.15×21

Categorie: ,