L’ULTIMO GRIDO DELL’AQUILA

30,00 

Si tratta di una rivisitazione, con correzioni e aggiunte, del volume “Lettere dei condannati a morte della RSI” da tempo esaurito. Al termine del conflitto vi fu una vera e propria mattanza, iniziata già durante la Guerra Civile, quando bastava una uniforme per finire ucciso, magari anche se si era una sempice recluta. Vi sono personaggi storici ma anche persone molto meno note, di cui si riportano comunque le ultime lettere. Il libro è suddiviso fra militari, ausiliarie e sacerdoti e fa parte dell’impegno dell’associazione “memento” per ricordare gli “altri caduti”, quelli che non hanno avuto strade e piazze a loro dedicate e che si è tentato di dimenticare. Vi sono spunti anche per capire che cosa avvenne in quei mesi di tragedia che videro scorrere tanto sangue e che lasciarono solchi profondi.

Pagg. 498 cm. 17×24

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Autore

A cura di Norberto Bergna, Cristina di Giorgi, Marco Garibaldi, Valerio Zinetti