ON TRAINING Nozioni di psicologia e di fisiologia ad uso di istruttori e praticanti di arti marziali e di difesa personale

25,00 

Nel corso della sua esperienza di praticante e poi di istruttrice di arti marziali, l’autrice si è resa conto di quanto fossero scarsamente conosciuti i meccanismi delle reazioni umane alle situazioni di stress e di pericolo e i fondamenti del processo di apprendimento per rendere queste reazioni il più efficaci possibile. Utilizzando le sue competenze professionali di medico e di psicologa, l’autrice illustra, con termini facilmente comprensibili anche ai non addetti ai lavori, i fenomeni psicologici e fisiologici retrostanti all’’espressione dell’’aggressività, della competitività e dell’’istinto di sopravvivenza.  Il volume pertanto risulterà particolarmente utile ai praticanti ed ai maestri di arti marziali che desiderino conoscere a fondo la disciplina che stanno affrontando o insegnando, ai frequentatori ed istruttori di corsi di autodifesa che vogliano comprendere i meccanismi che regolano l’aggressività umana, agli educatori ed operatori del settore sociale e sanitario, che possono non solo essere oggetto di aggressioni, ma che spesso sono costretti ad intervenire per proteggere un utente o per contenerlo, ed infine ai militari, alle forze dell’ordine ed agli addetti ai servizi di sicurezza che abbiano la necessità di impiegare quotidianamente nel mondo reale le tecniche apprese in palestra.

Pag. 280 cm 24×17

 

 

 

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Autore

Diana Nardacchione