SARZANA 21 LUGLIO 1921: UNA PAGINA DI STORIA CONTROVERSA

20,00 

I fatti di Sarzana costituiscono ancora oggi una pagina poco conosciuta, specialmente se si passa ad analisi meno superficiale. Tanto per cominciare vale la pena di ricordare che i fascisti non avevano di fronte elementi scevri dalla violenza, vuoi perché praticamente quasi tutti (salvo i giovanissimi) erano reduci dal conflitto mondiale, che aveva inciso profondamente gli animi, vuoi perché il comunismo, appena sorto ufficialmente, puntava ad una rivoluzione come quella avvenuta in Russia. Si dice sempre che i fascisti menavano e ammazavano ma visto l’elenco dei morti fascisti, dall’altra parte non si esitava davanti alla violenza.A Sarzana vi erano già stati dei precedenti anche con morti, con l’arresto del capo dei fascisti carrarini, Renato Ricci. Il 20 luglio furono catturati ed eliminati, infliggendogli torture, due giovani fascisti (16 e 20 anni). Pertini ebbe a dire che a Sarzana si fece vedere come andavano trattati i fascisti” ma ci sembra una visione manichea perché massacrare anche dei ragazzi non ci sembra un bell’agire, perfino in tempi come quelli. Un libro utile per ricostruire, a distanza di 100 anni, quei fatti tragici.

Pagg. 124 cm. 15×22

Categorie: ,