Informazioni aggiuntive
Autore | Luca Poggiali |
---|
10,00 €
Si tratta di 80 pagine in cui si passano in rassegna le prestazioni delle armi utilizzate sulle navi italiane nella II G.M. Le artiglierie, con non pochi problemi scaturiti da errori d’impostazione (la ricerca di gittata e leggerezza), le armi antiaeree, quelle antisommergibili, le mine, i siluri e i velivoli imbarcati, con notizie anche sui sistemi di scoperta e puntamento. Si puntò a gittate massime, con relativi premi per l’industria, che nelle condizioni operative non avevano senso, a scapito della precisione, con problemi anche nel munizionamento. Erano decenni che non usciva un lavoro aggiornato su questo soggetto che parla anche delle batterie costiere, argomento mai molto approfondito anche per capire come mai certe difese, in particolare a pantelleria e in Sicilia, non dettero i risultati sperati. L’opera è completata da tabelle che riportano i dati di tutte le varie armi illustrate.
Pagg. 80 cm. 21×29,7
Autore | Luca Poggiali |
---|