Informazioni aggiuntive
Autore | Nicola Cospito |
---|
15,00 €
Per la prima volta in Italia si è realizzato un’opera su Walter Flex,una figura di spicco del panorama intellettuale tedesco d’inizio secolo, in cui spiccavano figure come quelle di Junger. Una generazione che si ribellava alla politica di Londra che pensava di sottomettere anche i boeri, solo perché i loro territori si erano rivelati ricchi. Si giunse al I conflitto mondiale, fine di un’epoca, dove questi uomini partirono in massa e da dove tanti, incluso Flex (ucciso nel 1917) non tornarono. L’autore, tratteggia la figura di Flex come un patriota ma non come uno sciovinista, una distinzione che ci sembra importante e che fa capire lo spirito che attraversò quel periodo e gli anni successivi, formando generazioni capaci di guidare minoranze molto decise, proprio perché temprate da prove durissime.
pagine 118 cm. 14,5×21
Autore | Nicola Cospito |
---|